Cristina Gregorin
Guida e autrice
I’m Cristina, and I would love to show you my Venice. I specialize in offering a multifaceted experience of Venice, given at a slower pace; one that incorporates the history and the stories of this singular city in a way that brings the past alive introduces you to its traditions, both past, and present, and also acquaints you with aspects of Venice that are developing even today.
Nelle mie visite non dimentico gli aspetti più tecnici e a volte critici della città: dai materiali e le tecniche di costruzione, allo sviluppo urbanistico alle questioni delle acque alte, del moto ondoso, della conservazione del suo patrimonio, quello storico-artistico e quello umano.
Per patrimonio umano intendo soprattutto i maestri artigiani, quelli che ancora conservano i saperi per costruire una barca tradizionale, ripetere stuccature, applicazioni di foglia d'oro, scolpire il legno con la maestria ereditata da secoli di pratica per una società tre le più ricche, colte e originali d'Europa.
In 2020 I also published a novel with Garzanti Publishing House. It's a story of historical fiction that plays in Trieste during the Second World War and today.
La curiosità per i diversi materiali e le capacità di questi maestri si è concretizzata, una ventina d'anni fa, in una pubblicazione sugli artigiani di Venezia. E poiché l'artigianato e l'arte sono spesso molto vicini, amo molto tutte le espressioni d'arte, anche quelle contemporanee, che a Venezia si trovano in molti musei e fondazioni, dalla Biennale e alla Collezione Peggy Guggenheim, alla Fondazione Pinault a Ocean Space della TBA21. A Venezia, tradizione e innovazione riescono a dialogare tra di loro, a volte con successo. Se vi fa piacere, possiamo scoprirlo insieme, con visite che includano sia l'arte contemporanea che quella antica. Potete visitare il mio sito dedicato all'arte moderna e contemporanea: www.contemporary-venice.com
Essere una guida significa raccontare delle storie, o una storia che ne includa tante altre. Da qui anche il bisogno di scrivere. Nel 2019 ho vinto la menzione speciale al Premio Letterario Italo Calvino e nel 2020 è uscito il mio primo romanzo, L'ultima testimone (Garzanti editore). Si tratta di fiction storica ed è ambientato a Trieste nel periodo della Seconda guerra mondiale e oggi. contemporary-venice.com.
Publications:
L'ultima testimone.(Romanzo, Garzanti)
Venezia eretica. Tra Riforma protestante e Inquisizione. 2018
Lucio Bubacco. Eternal Temptation. 2008