16 Dicembre 2024
Le storie senza tempo di Carpaccio
Non ricordo quando fu, esattamente, che visitai per la prima volta la Scuola degli Schiavoni. Ricordo però l’emozione.
Quando entrai, fu come precipitare dentro la storia.
Nella piccola aula, con travi a soffitto e dossali di legno...
2 Dicembre 2024
Rossi veneziani
Non è solo cremisi, purpureo o scarlatto. Il rosso veneziano è di più: è indefinibile. Sfumature sovrapposte, lacche trasparenti, sensualità calde, avvolgenti, evocano i bagliori mutevoli della fiamma di una candela rendendo vibranti le superfici a ogni passaggio di luce.
16 Novembre 2024
Fuoco e pietra: La salamandra di Palazzo Grimani
Davanti a una salamandra che brucia, ci si può davvero avvicinare al segreto del desiderio?
È questo il mistero che avvolge il significato della salamandra scolpita su un camino in una sala di Palazzo Grimani...
3 Novembre 2024
Salamandre 3: La poesia della passione di Gaspara Stampa
Immaginiamo una giovane donna bella e sicura di sé: qualcuno direbbe spregiudicata.
Dev’essere incantevole quando canta o suona la viola da gamba, spesso insieme alla sorella Cassandra, nella casa materna di San Trovaso...
17 Ottobre 2024
Salamandre 2: Il gentiluomo triste di Lorenzo Lotto
Pallido, emaciato, teso; gli occhi guardano verso il nulla, il corpo si appoggia sghembo al tavolo. Le dita lunghe sfogliano meccanicamente un pesante libro dei conti, mentre, alle sue spalle, un corno da caccia e un liuto appesi al muro sembrano raccontare di una fase della vita ormai conclusa: un’epoca più leggera e disinvolta, dedicata alla musica, alle battute di caccia.
2 Ottobre 2024
Salamandre 1: il mito
Fin dai tempi antichi, questo piccolo anfibio nero chiazzato di giallo ha incarnato la prodigiosa virtù di resistere indenne alla forza distruttrice del fuoco.
18 Settembre 2024
Caterina di Cipro: una regina scomoda
La figura di una regina per la Repubblica di Venezia non poteva essere che finzione scenica, rappresentazione estetica e simbolica di un potere che era, in realtà, nelle mani di un ristretto consesso maschile. Eppure, persino la Repubblica...
4 Settembre 2024
Venezia, la regina che mai fu: arte e immaginario politico a Palazzo Ducale
Camminando per Palazzo Ducale, ci sono momenti in cui il tempo sembra sospendersi. Si alza lo sguardo, e tra le cornici dorate dei soffitti appare Venezia...
9 Gennaio 2024
Perchè visitare la Biennale
The Venice Biennale is more than just an exhibition – it’s an immersive art experience. Held every two years, this event transforms Venice into a dynamic canvas of creativity. The Venues: Giardini and...